Cerca

Lo spettacolo tornerà nel 2033

Un buon motivo per svegliarvi questa notte alle 4? La luna "insanguinata"

Inizierà a entrare nella penombra della Terra alle 2.11 ora italiana. Alle 3.07 comincerà ad entrare nel cono d’ombra. Tra le 4.11 e le 5.23, per 72 minuti, ci sarà la fase più spettacolare, quella della totalità. Poi il nostro satellite emergerà gradualmente dal cono d’ombra. L’eclissi si concluderà del tutto alle 7.22 del mattino

Sarà l'eclissi più suggestiva degli ultimi mesi. Si potranno vedere tutte le fasi principali e più emozionanti dell’eclissi. Solo le ultimissime fasi, con l’uscita dal cono di penombra, non saranno visibili perché la Luna si troverà al di sotto dell’orizzonte. La luce del Sole deviata dall’atmosfera terrestre le fa assumere una colorazione rossastra. Per questo, per riferirsi a questo fenomeno, si parla anche di “Luna di sangue”

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione