Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
23 novembre 1980: quando la terra tremò. Lo speciale della Tgr Rai Basilicata
che non si e' conservata; l'industrializzazione mancata e le nuove prospettive economiche del territorio; il ruolo delle comunita' nella fase di ricostruzione e le ultime ricerche in ambito di prevenzione e protezione antisismica". Con la voce di ...
18 Novembre 2022
Margiotta (Pd): «2 milioni per il risanamento della Chiesa Madre di Balvano, simbolo della immane tragedia del terremoto»
«Con decreto del Ministero delle Infrastrutture, sono stati assegnati due milioni di euro per il risanamento e la ristrutturazione della Chiesa Madre Santa Maria Assunta di Balvano (Potenza), luogo simbolo della immane tragedia che proprio 41 ...
23 Novembre 2021
41 anni dal terremoto e quel sostegno dalla Svizzera, il ricordo di Giuseppe Ticchio
«Sono passati 41 anni dal tragico terremoto che colpi l’Irpinia (Campania) e la parte nord della Basilicata il 23 novembre 1980. La Federazione Lucana e la Federazione Campana in Svizzera in tempo di record dopo il tragico terremoto, le due ...
Tutto tremò, 23 novembre 1980: lo storico discorso del Presidente Pertini a reti unificate
A 48 ore dalla tragedia in Irpinia e in Basilicata, il Presidente Pertini visita le zone terremotate per fare ritorno a Roma. Manifesta disappunto dando voce alla disperazione dei sepolti vivi e alla rabbia dei superstiti, impossibilitati ...
Terremoto in Irpinia, Basilicata e Puglia: in 39 anni dal sisma spesi per la ricostruzione 29 miliardi di euro
92 milioni impegnati, 67 dei quali gia' disponibili. 39 anni dopo il sisma che colpi' la provincia di Avellino e la Campania, e' questa l'ultima e probabilmente conclusiva "coda" della ricostruzione post sisma che la struttura regionale ...
23 Novembre 2019
Terremoto dell'80 in Basilicata, il ricordo di Latronico (Noi con l'Italia)
“Il 23 novembre del 1980 un terribile terremoto colpì tragicamente la Basilicata e l’Irpinia. Conserviamo in tanti il terrore di quella sera che sconvolse la vita di tanti centri lucani e campani seminando morte e distruzione. Iniziò ...
23 Novembre 2018
Quel terremoto che da noi rase al suolo le coscienze
Era una domenica assolata e temperata, quella del 23 novembre 1980. Avevo quindici anni ed ero appena uscito di casa per raggiungere a piedi la discoteca del paese in cui vivevo, Rocchetta Sant'Antonio, quando il mondo prese a ...
23 Novembre 2014
A 37 anni dal terremoto dell'Irpinia, la ricostruzione infinita nel Subappennino dauno
Mentre nei 542 comuni della Campania e nei 131 della Basilicata colpiti dal terribile terremoto del 23 novembre del 1980 si sono pianti i morti (2.914), nei 14 comuni della provincia di Foggia (quelli del Subappennino dauno ...
Oggi, 23 novembre 1980, il terribile terremoto in Irpinia che sconvolse anche Potenza e Foggia
Oggi, 23 novembre 1980, il terribile terremoto che stravolge l'Irpinia e la Basilicata ha le sue drammatiche conseguenze, con danni e feriti, anche su 14 comuni della provincia di Foggia: quelli del Subappennino dauno ...
Ordina per:
Il Mattino di foggia