IL MATTINO
Almanacco dauno
23.11.2014 - 10:32
23 Novembre 1980. Siamo in Irpinia, è Domenica e tutti sono impegnati nelle solite attività. A Balvano, nella chiesa di S. Maria Assunta, si celebra la messa. C’è la nebbia, una nebbia fitta e calda, non troppo usuale per queste zone. L’orologio segna le ore 19:34. Il fiato di tutti resta sospeso per novanta, lunghissimi, secondi. Una forte scossa di terremoto colpisce un’area che va dall’Irpinia al Vulture, diciassettemila chilometri quadrati.
Accedi per continuare la lettura
Commenti all'articolo
leo59
23 Novembre 2015 - 09:00
lo ricordo benissimo. stavo guardando domenica in in televisione. vidi il lampadario di casa muoversi lentamente. si fermo'. poco dopo un'edizione straordinaria del telegiornale, dette la notizia del terremoto. una radio di treviso, allora radio alfa, diede notizie in diretta tutta la notte e nei giorni seguenti. diede la possibilita' a molte persone di avere notizie dei loro parenti in quelle zone. lavoro veramente eccellente.
edizione digitale
Il Mattino di foggia