Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
L'amore non è uno stereotipo
Questo articolo nasce dopo aver elaborato la decisione di abbandonare, all’inizio del 2019, un progetto culturale del sociologo Francesco Alberoni, progetto a cui ero stata da lui invitata a partecipare dopo anni di collaborazione ed un libro in cui ...
07 Febbraio 2021
Il primo decreto ecologico della storia e il primo reato di “contaminazione dell’acqua”. Ecco chi riguardavano
Venerdì 15 marzo gli studenti di più di un migliaio di città nel mondo hanno deciso di scioperare per il clima, guidati dalla giovanissima Greta Thunberg. L’inquinamento, il cambiamento climatico che ne è conseguenza, lo sfruttamento smisurato ...
23 Marzo 2019
Da dove ha origine il nobile cigno? La storia di Cicno figlio di Poseidone
Da dove ha origine il cigno? A questo nobile animale sono legate tante leggende, a partire dal mito raccontato da Platone nel “Fedone”: «[i cigni] quando si accorgono che stanno per morire, proprio allora cantano moltissimo e benissimo, ...
20 Gennaio 2019
Matera punta tutto sulle sue eccellenze per il 2019
Sulle orme di Pitagora, Platone e Galilei per promuovere la cultura italiana nelle scienze, nelle arti, nella filosofia in vista di Matera capitale europea della cultura 2019. E' l'investitura che 80 ragazzi delle scuole medie ...
27 Ottobre 2017
La biga alata: da quale cavallo ti sei lasciato trascinare prima di nascere?
Continuiamo anche questa domenica a parlare di filosofia con il nostro Platone. Se nella volta precedente abbiamo visto il “mito della caverna”, oggi ricordiamo l’immagine della “biga alata”. Quante volte ci sentiamo propensi ...
05 Marzo 2017
Il Mito della Caverna, quando è più facile scegliere le ‘tenebre’
Anche se sono più che certa sia impresso nella memoria di tutti, per averlo studiato o anche solo per lettura personale, voglio oggi ricordare il celebre “mito della caverna” di Platone. Partendo dal presupposto che i nostri ...
26 Febbraio 2017
La virtù può essere insegnata? Lo scopriremo al Piccolo Teatro Impertinente
Menone, giovane discepolo del sofista Gorgia, incontra Socrate a casa del suo ospite Anito e lo interroga su un tema alto: la Virtù può essere insegnata? Il Non-Sapere socratico trasforma la schermaglia retorica, in una ...
24 Gennaio 2017
La nascita di Eros, un dio ‘dolceamaro’
«L'amour, le consolateur du genre humain, le conservateur de l'univers l'âme de tous les êtres sensibles, le tendre amour» - «Hélas!, dit Candide, je l'ai connu cet amour, ce souverain des coeurs, cette âme de notre ...
25 Settembre 2016
Ermafrodito, ossia l’altra metà della mela
L’ermafroditismo è la condizione per cui individui appartenenti ad una particolare specie producono sia gameti femminili che maschili; tale fenomeno è diffuso in natura nelle piante e in alcune specie di ...
04 Settembre 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia