Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Cicala sostiene la candidatura della cucina italiana a patrimonio Unesco: "Basilicata al fianco del governo"
La Regione Basilicata "è pronta a fare la sua parte, al fianco del ministro Lollobrigida e del governo, affinché il mondo riconosca la cucina italiana come patrimonio immateriale dell'Umanità". Lo ha detto, attraverso l'ufficio stampa della Giunta ...
21 Settembre 2025
Senise celebra il 'suo' peperone Igp, Latronico: “Simbolo di tradizione e coesione”
Tra vicoli illuminati, profumi avvolgenti e il rosso vivo dei peperoni appesi alle balconate, Senise si è vestita a festa per U Strittul ru Zafaran. Un evento che è una celebrazione gastronomica, ma anche un viaggio nel cuore pulsante della ...
12 Agosto 2025
Un atto notarile del 1766 torna all'Archivio di Stato di Potenza
Un protocollo notarile del 1766, contenente atti rogati a Corleto Perticara (Potenza) dal notaio Francesco Paolo Sarconi, sarà riconsegnato domani mattina dal comandante del Nucleo Carabinieri tutela patrimonio culturale di Bari, il ...
12 Maggio 2025
Da "A' Ssònzə" di Anzi, al cece bianco di Tricarico: 8 eccellenze agroalimentari lucane entrano nell'elenco nazionale Pat
La "A' Ssònzə" di Anzi (Potenza), il Cece di Tricarico (Matera), le Fave larghe di Castronuovo S. Andrea, i Fichi bianchi secchi, i Fichi neri al forno e i Piselli "a vaiana" di Castronuovo S. Andrea (Potenza), i "Maccarun cu fierr ...
24 Marzo 2025
Scoperto a Bonito un piccolo tesoro archeologico della civiltà Daunia che si estendeva da Foggia a Potenza
Un piccolo ma prezioso tesoro archeologico è stato scoperto in un casolare abbandonato nelle campagne di Bonito, in provincia di Avellino. Accastati dentro scatoloni, sono stati ritrovati 26 manufatti risalenti al VI-III secolo a....
21 Dicembre 2024
Dal Santuario di Santa Maria di Picciano a Matera alla Torre Guevara di Potenza: tutto pronto per le Giornate Fai in Basilicata
Ci sono il Santuario di Santa Maria di Picciano, a Matera, l'antica Cassarmonica di Grottole (Matera), le gole di Candela di Rotondella (Matera), il Palazzo della Banca d'Italia e la Torre Guevara a Potenza, e il monastero di ...
08 Ottobre 2024
La "Via Appia. Regina viarum" nella lista del Patrimonio Mondiale Unesco, la soddisfazione di Bardi
"Accolgo con grande soddisfazione la notizia dell'inserimento della "Via Appia. Regina viarum" nella lista del Patrimonio Mondiale UNESCO. Un percorso avviato un anno e mezzo fa con la presentazione della candidatura a Roma, ...
28 Luglio 2024
Mille chilometri di storia tra Basilicata, Campania, Lazio e Puglia: la Via Appia è patrimonio Unesco
Regina Viarum, la definì il poeta Stazio nel I secolo dopo Cristo. Ma anche insignis, nobilis, celeberrima: nelle fonti antiche si rintraccia già la valenza politica, economica, commerciale, sociale e religiosa che la Via ...
27 Luglio 2024
La cucina al tempo dei Doria: un viaggio gastronomico nel passato a Melfi
Cosa succede quando la storia incontra la gastronomia? La risposta è stata svelata il 16 giugno 2024, durante le Giornate Europee dell’Archeologia, presso il Museo Archeologico Nazionale "Massimo Pallottino" di Melfi. In ...
16 Giugno 2024
Ordina per:
Il Mattino di foggia