Cerca

Il fatto culturale

Scoperto a Bonito un piccolo tesoro archeologico della civiltà Daunia che si estendeva da Foggia a Potenza

Accastati dentro scatoloni, sono stati ritrovati 26 manufatti risalenti al VI-III secolo a.C. provenienti probabilmente da arredi funerari delle civiltà "Apula" e "Daunia".

Un Tesoro Nascosto: La Scoperta Archeologica che Riscrive la Storia dell'Avellinese

La civiltà "Daunia" in epoca pre-romana occupava buona parte delle attuali province di Foggia e di Barletta-Andria-Trani, spingendosi fino all'estrema propaggine settentrionale della provincia di Potenza. I reperti provengono probabilmente da alcuni corredi funerari e, a giudicare dalle incrostazioni che ancora li ricoprono, non da un unico contesto.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione