Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Il 21 aprile 1994 Giovanni Paolo II proclama patrono della Basilicata Gerardo Maiella, il giovane santo lucano protettore delle donne incinte
Il 21 aprile 1994, una data che risuona ancora oggi nel cuore dei lucani, San Gerardo Maiella veniva proclamato Patrono della Basilicata da Papa Giovanni Paolo II. Un evento che non solo ha segnato la storia religiosa della regione, ma ha anche ...
21 Aprile 2025
A Milano i miracoli sono a fumetto
È stata prorogata fino al 16 febbraio la mostra "Fumetto, un miracolo a Milano". Una mostra per scoprire come il Fumetto ha saputo, nel corso di oltre cento anni, raccontare il territorio, gli abitanti, i luoghi, la storia della città. E di ...
12 Gennaio 2025
Pescopagano in festa per Gerardo Maiella: il santo lucano dei miracoli morto giovane, protettore delle mamme
La piccola cittadina di Pescopagano, situata nel cuore della Basilicata, si è vestita a festa domenica 15 settembre 2024 per celebrare San Gerardo Maiella, un santo che, nonostante la sua breve vita, ha lasciato un'impronta indelebile ...
15 Settembre 2024
Lavello in festa per la Madonna del Principio
Che cosa rende una celebrazione religiosa così speciale da attraversare i secoli e mantenere viva la fede di una comunità? A Lavello, la risposta risiede nella devozione alla Madonna del Principio, una figura venerata non solo per la ...
08 Settembre 2024
Lavello, di scena Buccirosso con il Miracolo di don Ciccio
“La rottamazione di un italiano perbene”, tratto da il Miracolo di don Ciccillo, scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso, in scena al teatro San Mauro di Lavello, lunedi 7 marzo, sipario ore 21. Un’opera ...
04 Marzo 2022
Al "Teatro della povere" di Foggia Anna fa i miracoli
Il silenzio commosso del pubblico, un’atmosfera di forte energia emotiva e i lunghi applausi di sabato e domenica sera, a fine spettacolo, hanno decretato un altro punto messo a segno dalla compagnia del Teatro ...
01 Febbraio 2018
Troia rivive la storia del crocifisso sanguinante. Il dott. Leonardo Altobelli: quel sangue era umano!
Il giorno 15 Luglio prossimo alle ore 19,30 presso la sala “Zerrillo” dell’Episcopio di Troia sarà rievocato l’episodio del sanguinamento. Ciò che è sgorgato dal palmo della mano sinistra nel punto di ...
01 Luglio 2017
Torremaggiore, quale destino per il Vittorioso?
Il Comitato per la salvaguardia del patrimonio artistico torremaggiorese "Belle&nascoste", dopo aver chiesto a più riprese negli anni l’urgente restauro della colata in bronzo, ossia il Vittorioso, ...
23 Novembre 2016
Oggi, 15 luglio 1837, le lacrime della Madonna Addolorata per salvare Foggia dal colera
Il 15 luglio del 1837 Foggia e i foggiani assistettero ad un evento prodigioso, riconosciuto dalla Chiesa come miracolo: la lacrimazione della statua della Madonna dell’Addolorata che era stata ...
17 Luglio 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia