Cerca

Teatro

Lavello, di scena Buccirosso con il Miracolo di don Ciccio

Lavello, di scena Buccirosso con il Miracolo di don Ciccio

“La rottamazione di un italiano perbene”, tratto da il Miracolo di don Ciccillo, scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso, in scena al teatro San Mauro di Lavello, lunedi 7 marzo, sipario ore 21.
Un’opera post-scarpettiana con crismi popolari, una satira dei nostri tempi per due ore di risate, follia e a tratti commovente
Interpretazione impeccabile di tutta la compagnia guidata da Carlo Buccirosso, attore di straordinario talento e grandi doti interpretative.
L’opera narra un ristorante di periferia e una famiglia unita, per la nuova invenzione di Carlo Buccirosso.
Una vicenda attuale e scottante per Alberto Pisapia, sposato con Valeria Vitelli, donna sanguigna dal carattere combattivo, è padre di Anna e Matteo: la prima anarchica e rascibile, l’altro riflesso e pacato, ristoratore di professione sull’orlo del fallimento, che dovrà affrontare un incubo che logora la serenità dell’intera famiglia.
Personaggi e interpreti i ordine di entrata: Carlo Buccirosso, il contribuente,Donatella De Felice, la moglie, Elvira Zingoni, la figlia, Giordano Bassetti, il figlio, Fiorella Zullo, la cognata, Peppe Miale ,il cognato, Gino Monteleone, il sacerdote, Matteo Tugnoli, il filippino, Davide Marotta, il postino e Tilde De Spirito, la suocera.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione