Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
A Barile tra "Vigne e parole" con Giuseppe Lupo e Antonio Cecere per raccontare il Meridione
Perché parlare del Meridione oggi? La domanda non è soltanto il titolo di un incontro, ma una chiave che apre molte porte: storia e futuro, paesaggio e memorie, comunità e immaginario. A Barile, nel cuore del Vulture, martedì 19 agosto 2025 alle ore ...
18 Agosto 2025
Rossella Palmieri rappresenterà Foggia al confronto tra le Università italiane su Letteratura e medicina antica che si terrà a Parma
Martedì 3 dicembre alle 9.15, nell'Aula A del Polo didattico di via Del Prato dell'Università di Parma, è in programma la giornata di studi "Scrivere la cura. Intersezioni tra storia dell'educazione, medicina antica e letteratura" organizzata da ...
01 Dicembre 2024
Napolocone arriva a Manfredonia!
Napolocone sarà all'anfiteatro del porto turistico “Marina del Gargano” il prossimo mercoledì, 26 giugno, per un appuntamento di lettura e gioco dedicato ai più piccoli nell'ambito della sezione letteratura per l'infanzia della rassegna ...
24 Giugno 2024
L'omaggio di Palazzo San Gervasio alla sua Lina Wertmüller
Il 4 maggio 2024, Palazzo San Gervasio si vestirà di cultura e ricordi. Un evento di grande respiro culturale, organizzato dal Comune e dalla Biblioteca Comunale Joseph and Mary Agostine, sarà dedicato alla memoria della grande regista ...
01 Maggio 2024
IIS “Federico II”: doppia premiazione al Rotary Club
Si è svolto lo scorso sabato 17 febbraio, presso la Sala Congressi ‘Casa Eirene’ di San Severo, la sesta edizione del Concorso letterario Rotary per la Pace, dedicato alla figura del dottor Piero Sanpaolo, stimato professionista, che ...
26 Febbraio 2024
Ad 80 anni il grande filologo Pasquale Stoppelli, nato a Potenza, rivede la sua "Filologia della letteratura italiana"
Carocci pubblica "Filologia della letteratura italiana Terza edizione" di Pasquale Stoppelli. Compito primario della filologia è restituire i testi alla loro forma originaria, dopo averli emendati dei guasti accumulati ...
04 Febbraio 2024
Ritratti: Karen Blixen il vero/falso che si fece Letteratura
Karen Dinesen Blixen senza la Letteratura mai sarebbe stata diversa da qualsiasi donna borghese della sua epoca, amante com'era della vita e dei suoi riflessi: l’arte della conversazione, i bei vestiti, il buon cibo e ...
14 Novembre 2023
Michel Houellebecq e la vita segreta della scrittura
Michel Houellebecq è lo scrittore francese più famoso e più controverso del nostro tempo, due aspetti non in contraddizione, quando si tratta di scrittura. La scrittura si nutre di contraddizioni più che di finzioni, ...
20 Febbraio 2023
Sergio Leone, Marcel Proust, e il Bestiario di Daria Galateria: l'eterna Recherche
Senza Marcel Proust la letteratura non sarebbe diventata un fenomeno popolare, e i libri non sarebbero diventati beni di consumo, per quanto questa affermazione possa sembrare ardita, la realtà è questa, una prova ...
08 Ottobre 2022
Ordina per:
Il Mattino di foggia