Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
A Gianni Cipriani la dedica dell'aula magna del DISTUM
L’Università di Foggia ha deciso ieri mattina di dedicare l’aula magna del Dipartimento di Studi Umanistici al prof. Giovanni Cipriani, docente emerito di Letteratura Latina, a sei mesi dalla sua improvvisa scomparsa, lo scorso 6 aprile 2021. Il ...
07 Ottobre 2021
Chi era la strega? Dall’uccello strige al Medioevo
Oggi parliamo della strega, una figura che abbiamo certamente citato tante volte nei nostri blog, ma senza mai dedicarle un’ampia trattazione. Nel mondo antico non c’era la figura della ‘strega’ così come la intendevano il Medioevo e l’età ...
26 Agosto 2018
Come è stato creato l’uomo e perché si chiama così?
Sin da piccoli ci insegnano che l’uomo è stato creato dal fango, o dalla polvere del suolo che dir si voglia, a cui Dio avrebbe conferito il suo alito di vita; così perlomeno si legge nelle Sacre Scritture. Mutatis mutandis, le religioni ...
12 Novembre 2017
Perché le bugie hanno le gambe corte? Ecco da dove nasce il proverbio
Vi siete mai chiesti da dove nasca il detto “le bugie hanno le gambe corte”? Se state pensando che abbia a che fare con il mondo latino la risposta è sì. Racconta Fedro (noto autore di fiabe) che un giorno Prometeo (proprio quello che ...
05 Novembre 2017
Cenis/Ceneo, quando uno stupro cancella l’identità
Lungi da me l’idea di fare politica, non posso tacere in merito agli stupri perpetrati nelle ultime settimane in tutta Italia e allo scempio mediatico a cui le vittime sono state sottoposte. In una società come la nostra, quasi ...
10 Settembre 2017
La grotta simbolo di rinascita ma anche location di passioni irrefrenabili
Ieri mattina mi è capitata sotto gli occhi la foto di una cavità naturale, credo una grotta, e la mente è corsa subito al roccioso promontorio del Gargano che in questa stagione ‘sfodera’ le sue bellezze selvagge come non mai; ...
16 Aprile 2017
Odifreddi al MAT di San Severo
Venerdì 3 marzo, alle ore 19.30, presso l'Auditorium del MAT Museo dell'Alto Tavoliere di San Severo, l'Assessorato alla Cultura del Comune di San Severo promuove un incontro con il noto matematico, logico e saggista ...
02 Marzo 2017
Sulle tracce di Publio Terenzio Afro
Erano giorni che ci pensavo, sono stato un po' troppo chiuso a casa: qualche acciacco, un pizzico di ipocondria natalizia, dovevo evadere dalla mia gabbia, faccio il pieno alla mia Polo, gas e benzina, e vado. ...
05 Gennaio 2017
E se volessi restare un po’ solo? La parola a Seneca
C’è aria di festa! Tutto nelle strade, nella case e negli animi inneggia al Bambin Gesù; la nascita del Signore è celebrata con lo stare assieme, con lo gioire gli uni con gli altri. Mai come in questi giorni ...
25 Dicembre 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia