Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
L’uria o l’augurium della casa, cos’è e cosa c’entra col mondo latino
Scorrendo i lemmi di un vocabolario Italiano-Foggiano**, mi sono imbattuta nel termine regionale “uria”, che il curatore traduce come “dèi protettori della casa”, i quali non devono essere indispettiti, altrimenti se ne potrebbero pagare le ...
25 Novembre 2018
Dopo le feste non dimentichiamoci dei defunti: i Compitalia
Anche se non si conosce la data precisa, possiamo affermare che ci troviamo in quel periodo dell’anno in cui i nostri antenati Romani celebravano i Compitalia. Cosa sono queste feste e perché si chiamavano così? Il nome deriva dal latino ...
06 Gennaio 2018
Lara Tacita, quando la maldicenza è punita
Nel nostro precedente articolo abbiamo parlato dei Lari, ovvero delle anime degli antenati defunti che vegliavano sul focolare domestico, ai quali proprio in questi giorni di febbraio si dovevano delle offerte. Un mito racconta che il ...
19 Febbraio 2017
I Parentalia, a febbraio i Latini veneravano gli antenati
Siamo a febbraio e c’è aria di carnevale, una festa giocosa che esprime libertà e allegria prima di prepararsi alla ‘contrizione’ del periodo di Quaresima; ossia un ultimo ‘sfogo’ prima della penitenza, almeno per chi è cattolico. ...
12 Febbraio 2017
Ordina per:
Il Mattino di foggia