Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Un presidio permanente della Rai a Matera: la proposta condivisa da istituzioni e sindacati
Istituire a Matera un un presidio permanente della Rai, anche in vista del 2026, anno in cui la città dei Sassi sarà Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo: è la richiesta del presidente della Provincia, del sindaco e di diversi ...
01 Ottobre 2025
Fake, furbi e fantasmi: basta una mail per bucare lo schermo
Nel giornalismo, la fonte è tutto. O meglio: era tutto. Perché oggi la velocità ha sorpassato la verità, basta una casella di posta elettronica gratuita, un dominio qualsiasi — @gmail, @libero, @tiscali ecc —, una mailing list e un ...
25 Settembre 2025
Come si informano gli italiani online: abitudini digitali a confronto
L’accesso all’informazione in Italia è cambiato radicalmente con l’avvento del digitale. Se un tempo la televisione e la carta stampata erano i principali mezzi per restare aggiornati, oggi la rete ha preso il sopravvento, ...
06 Agosto 2025
Ciò che ti succede domani, lo decidi oggi: si chiama prevenzione, ecco come averne cura
Se "Rispetto" è stata la parola dell'anno 2024 secondo la Treccani, un termine che richiama l'importanza dell'ascolto, della comprensione reciproca e del valore attribuito agli altri, per il 2025 proporrei "Prevenzione" ...
12 Gennaio 2025
Per il Crob di Rionero un 8 marzo all'insegna della prevenzione e della sensibilizzazione
L’8 marzo del Crob è all’insegna della prevenzione e dell’attenzione verso i cittadini. Per festeggiare la giornata internazionale della donna l’Istituto e l’Associazione Italiana Rionero Onlus hanno organizzato un ...
07 Marzo 2024
Lo smarrimento della verità nei buchi neri dell'universo dell'informazione
Il 2024 si annuncia come un anno cruciale per la democrazia globale. Con elezioni in paesi che rappresentano circa la metà della popolazione mondiale, gli esperti lanciano l'allarme sulla diffusione senza ...
28 Gennaio 2024
A Melfi "La mediamorfosi ucraina: una guerra che cambia cambiando i giornalisti"
La conferenza su “L’informazione tra guerra e pace”, tenutasi presso l’Aula Magna dell’I.I.S. “Federico II di Svevia”, ha concluso il ciclo “Il nostro tempo, il vostro futuro” organizzato da Fondazione e ...
08 Maggio 2023
Il sottosegretario all'editoria, Barachini, fa il punto e ringrazia Moles: "Ha fatto un ottimo lavoro"
"Penso che abbiamo una frontiera comune, che è quella dell'etica. Abbiamo la responsabilità di tornare a un'etica dell'informazione. Seguendo questo ragionamento possiamo dire che il finanziamento ...
17 Novembre 2022
Barachini succede al lucano Moles: da Mediaset a Palazzo Chigi con delega all'editoria
Barachini si laurea in Lettere moderne presso l'Università di Pisa. In Toscana l'esponente di Fi muove i primi passi come giornalista: dal lavoro come cronista alla redazione locale de 'Il ...
02 Novembre 2022
Ordina per:
Il Mattino di foggia