IL MATTINO
ultime notizie
01.10.2025 - 19:20
Istituire a Matera un un presidio permanente della Rai, anche in vista del 2026, anno in cui la città dei Sassi sarà Capitale mediterranea della Cultura e del Dialogo: è la richiesta del presidente della Provincia, del sindaco e di diversi rappresentanti di organizzazioni sindacali e professionali che hanno risposto all'appello lanciato dalla Confapi. In particolare, il sindaco di Matera, Antonio Nicoletti (centrodestra), ha inviato una lettera ufficiale al caporedattore della Rai Basilicata, Gennaro Cosentino: "La richiesta nasce dalla constatazione che, da diversi anni, Matera non dispone più di una sede stabile della Rai, nonostante la crescente rilevanza culturale e mediatica che la città continua a ricoprire. Matera - ha sottolineato Nicoletti - è ormai un punto di riferimento internazionale, non solo per la sua storia e il suo patrimonio, ma anche per la costante attenzione che riceve dai mass media". Per Francesco Mancini, presidente della Provincia, "Matera, centro di una provincia vitale e in continua crescita, necessita di un presidio informativo del servizio pubblico più strutturato e continuativo. Matera e la sua provincia - ha aggiunto - sono caratterizzate da un territorio con dinamiche sociali, economiche e culturali uniche, che abbracciano anche la costa jonica, un'importante attività agricola e una domanda crescente di informazione di prossimità che la struttura attuale, concentrata esclusivamente a Potenza, fatica a coprire in modo adeguato e quotidiano". La Uil Basilicata ha inoltre messo in evidenza che "la presenza di una sede Rai a Matera non è soltanto una questione organizzativa, ma rappresenta una scelta di visione. Dentro la nostra idea di Basilicata, più servizi e maggiore presenza nei territori significano rafforzare la coesione, ridurre le distanze e dare voce alle comunità locali". Sulla stessa linea di pensiero la Cisl lucana: "La presenza di una sede stabile della Tgr Basilicata nella Città dei Sassi rappresenta un doveroso riconoscimento verso un territorio che ha saputo esprimere e tuttora esprime un importante protagonismo sulla scena internazionale". E secondo la Cgil Basilicata, "avere una sede del servizio pubblico anche nella città di Matera, oltre che nel capoluogo di regione, in una piccola realtà come la Basilicata, non può fare altro che rafforzare il rapporto del servizio pubblico con il territorio nonché i valori che sottendono l'informazione, presidio di libertà e di democrazia". "Siamo contenti che il nostro appello sull'apertura di una sede Rai a Matera - ha detto il presidente di Confapi Matera, Massimo De Salvo, sia stato raccolto da molti", tra cui anche la Cna.
edizione digitale
Il Mattino di foggia