Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Da dove ha origine il nobile cigno? La storia di Cicno figlio di Poseidone
Da dove ha origine il cigno? A questo nobile animale sono legate tante leggende, a partire dal mito raccontato da Platone nel “Fedone”: «[i cigni] quando si accorgono che stanno per morire, proprio allora cantano moltissimo e benissimo, essendo ...
20 Gennaio 2019
Religione = superstizione, Lucrezio docet
«Tantum religio potuit suadere malorum» (“così tanto la superstizione religiosa poté persuadere di cose malvage”) così ammoniva il poeta latino Lucrezio, seguace della filosofia epicurea, che vedeva nella religione non solo una forma di ...
24 Giugno 2018
Civiltà della colpa vs civiltà della vergogna, perché Aiace ‘deve’ morire
Nel nostro blog domenicale disquisiamo spesso di miti, metamorfosi, eziologie dell’antichità che spesso, al di là delle storie in sé, fanno riflettere su quella che era la concezione della religiosità, delle divinità, dell’amore e ...
17 Giugno 2018
Diomede, i cavalli e le diomedee… quel sangue greco che scorre nelle nostre vene
Diomede, un nome tanto caro al nostro territorio. Ma chi era costui? Sin da quando ne abbiamo memoria abbiamo spesso sentito parlare di isole diomedee (le Tremiti), campi diomedei e persino di una specie di albatri (uccelli ...
06 Agosto 2017
La sindrome di Cassandra
In psicologia è nota come “sindrome di Cassandra”, è la condizione di chi - spesso affetto da ansia patologica o talvolta depressione – ha una visione eccessivamente pessimistica degli avvenimenti futuri propri o degli ...
20 Novembre 2016
Quando Atreo fece mangiare a suo fratello Tieste i propri figli
C’è una tragedia di Shakespeare forse poco nota alle masse, vuoi perché appartiene al periodo giovanile del drammaturgo vuoi perché forse eccessivamente cruenta: si tratta del “Titus Andronicus”. Ambientata nella Roma ...
13 Novembre 2016
Oggi, 9 dicembre 1931, muore Antonio Salandra: nato a Troia, fu il Primo ministro che volle e firmò la discesa dell'Italia nella prima guerra mondiale
Oggi, 9 dicembre del 1931, muore a Roma il troiano Antonio Salandra, che da Primo ministro aveva firmato la discesa in guerra dell'Italia nel primo conflitto mondiale* (dall'Agenda 2014 della Fondazione Banca del ...
09 Dicembre 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia