Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Al di là dei piaceri di Afrodite. Sui molteplici usi della sessualità
Il Circolo Arci di Monte Sant’Angelo presenta "Al di là dei piaceri di Afrodite. Sui molteplici usi della sessualità", una tre giorni dedicata al tema della sessualità tra psicanalisi, letteratura, storia dell'arte e sociologia, con la ...
26 Luglio 2018
L’8 marzo? In ricordo di Ipazia
Sorvolerò sul tipo di celebrazioni poste in essere – in forme pubbliche e private – in ciascun Paese, per arrivare all’origine di questa festa e di alcuni falsi storici legati ad essa. Ad esempio si dice che l’8 marzo 1911 a New York ...
11 Marzo 2018
Febbraio, la ‘februatio’, la Candelora: antichi riti di purificazione
Da qualche giorno ormai siamo entrati nel mese di febbraio, per gli antichi Romani “Februarius”, il cui nome è legato al verbo “februare”, ossia ‘purificare’. Difatti febbraio era considerato un mese di passaggio tra l’inverno più ...
04 Febbraio 2018
Organizzata una visita archeologica degli Ipogei Paleocristiani Capparelli, le antiche "Grotte di Siponto"
Il COMPLESSO CIMITERIALE DI CAPPARELLI costituisce un vero e proprio suburbio nella parte sudoccidentale della città tardo-antica e altomedievale di Siponto. Note nell’antichità come le grotte di Siponto, presero poi il nome ...
01 Giugno 2017
L'Epifania dimenticata
"Epifania, tutte le feste si porta via" è il tradizionale detto che indica come le festività natalizie si concludano con tale giorno, mettendo fine a quel clima gioioso che rende questo periodo dell'anno tanto speciale. I ...
05 Gennaio 2017
Resurrezione… e resurrezioni: la Pasqua decisa tra miti cristiani, latini e non solo
Per il blog di oggi avevo pensato al vampirismo – non chiedetemi perché, solo il buon Freud potrebbe spiegare certe associazioni (sarà forse per il sangue versato? O perché i fedeli durante l’eucarestia asseriscono di ...
27 Marzo 2016
I Pesci, Venere, Afrodite e Gesù… miti e simboli di una costellazione
Siamo giunti ormai all’equinozio di primavera, durante il quale il Sole attraversa l'equatore celeste per passare nell'emisfero boreale, passando per la costellazione dei Pesci. A chi sono dedicati questa ...
20 Marzo 2016
Il Sole, da dio invincibile a Luce di Vita
Tutti sappiamo sin da piccoli – grazie alle lezioni di catechismo o perché raccontato dalla mamme – che il giorno di nascita di Gesù Bambino non è il 25 dicembre, bensì questa data apparteneva all’antica ...
20 Dicembre 2015
Quando il sonno della ragione genera mostri… religione e intolleranza, un binomio (ormai) indissolubile
“Inshallah”, così si intitola un romanzo di Oriana Fallaci, tanto citata in questi giorni quale ‘scrittrice profetica’; “Allah è grande” sono le parole pronunciate dai kamikaze dell’Isis mentre si ...
15 Novembre 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia