Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Apre il museo di Foggia devastata dai bombardamenti del '43
12 Maggio 2019
Foggia ricorda la tragica estate del '43 con i suoi 20mila morti sotto le bombe
22 Luglio 2018
Antinea e l'appello de "Il Silenzio" per i 20mila morti sotto le bombe del '43 a Foggia
Da dove nasce "Il Silenzio"? Tutto accadde nel 1862, durante la guerra civile americana, quando il capitano dell’esercito dell’Unione (nordisti), Robert EL-LICOMBE, con i suoi uomini si trovava presso Harrison’s Landing, nella Virginia, mentre ...
22 Luglio 2017
La "Magna Capitana" alla ricerca delle vittime dei bombardamenti del 1943
A settantaquattro anni dai bombardamenti su Foggia durante la Seconda Guerra Mondiale, che distrussero buona parte della città e causarono la tragica morte di migliaia di persone e di feriti, la Biblioteca “La Magna Capitana” di Foggia ha ...
03 Luglio 2017
"28 maggio 1943", il teatro "Umberto Giordano" celebra il 74° anniversario dei bombardamenti su Foggia
Sabato 27 maggio, alle ore 10.30, il Teatro “Umberto Giordano” ospiterà l’annuale appuntamento con la commemorazione dei bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale su Foggia. La manifestazione è intitolata “28 maggio ‘43”, per ricordare ...
25 Maggio 2017
Sul Lago Maggiore vince Grazia Centra, vince la storia dei bombardamenti di Foggia
A Baveno sul Lago Maggiore lo scorso 6 luglio ha vinto la nostra concittadina Grazia Centra ma soprattutto ha vinto la storia di Foggia, quella storia che la prof.ssa Centra ha fatto conoscere a tutta Italia, grazie al racconto “Corri, ...
10 Luglio 2016
«Una società senza memoria non ha futuro». L'arcivescovo e il sindaco di Foggia ricordano quella tragica estate del '43
Settantadue anni fa la tragedia più grande che Foggia abbia mai sofferto: i bombardamenti che durante la seconda guerra mondiale, nell'estate del 1943, distrussero il 76% della città e provocarono oltre 20mila morti. Il 22 luglio del ...
22 Luglio 2015
Quella tragica estate del 1943, Foggia non dimentica
Oggi, 16 Luglio 1943, per Foggia inizia il vero calvario sotto le bombe che colpiscono gli aeroporti di San Nicola d'Arpi e Tortorella
Oggi, 16 Luglio del 1943, bombardati gli aeroporti di San Nicola d'Arpi e Tortorella proprio mentre Churchill e Roosevelt lanciano un appello agli italiani a scegliere «tra morire per Mussolini e Hitler oppure vivere per l'Italia e ...
16 Luglio 2015
Ordina per:
Il Mattino di foggia