Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Nova Siri, scuola in cantiere e studenti senza sede. Parla Ivana Schievelin, presidente del comitato genitori
Una scuola chiusa, un cantiere milionario finanziato dal PNRR partito con grande entusiasmo e poi quasi del tutto abbandonato. Intanto, decine di famiglie affrontano disagi quotidiani, mentre gli studenti del liceo classico e artistico “E. Fermi” di ...
23 Maggio 2025
Ortofrutta: ecco l'Aop Pitagora, sinergia tra produttori dell’area jonica lucana e pugliese
Si rafforza la competitività e l’aggregazione del settore ortofrutticolo con la nascita dell’ Aop Pitagora, un’Associazione di Organizzazioni di Produttori a cui aderiscono diverse OP ricadenti nell’arco jonico lucano e pugliese. A dichiararlo sono ...
09 Dicembre 2024
‘Che fai tu, luna, in ciel?’ La luna di Pasqua
Arriva come ogni anno l’atteso plenilunio di primavera, che nei calcoli astronomici determina la ‘caduta’ della Pasqua. Quest’anno il primo plenilunio dopo l’equinozio si è verificato proprio tra il venerdì e il sabato santo e ha determinato la ...
21 Aprile 2019
Pitagora e la Magna Gracia valgono 300 mila euro
Approvato il progetto "Magna Grecia" che i Comuni di Bernalda, Pisticci, Scanzano Jonico, Nova Siri, Montalbano Jonico, Montescaglioso e Matera hanno presentato per partecipare all’avviso pubblico del MiBACT, del 22.11.2017. "Il gruppo di ...
05 Maggio 2018
Matera punta tutto sulle sue eccellenze per il 2019
Sulle orme di Pitagora, Platone e Galilei per promuovere la cultura italiana nelle scienze, nelle arti, nella filosofia in vista di Matera capitale europea della cultura 2019. E' l'investitura che 80 ragazzi delle scuole medie superiori ...
27 Ottobre 2017
Lo Cunto de Li Cunti ed i legami con la Basilicata
In effetti la Lucania appariva agli occhi dei visitatori un luogo incantato : ecco cosa diceva l’enciclopedia Treccani sulla Basilicata nell’edizione del 1930 : Un mondo vasto di leggende sull'antichità dei paesi, con eroi eponimi, e ...
13 Maggio 2017
Il primo vegetariano fu Pitagora. Proprio quello del ‘teorema’!
Non c’è bisogno di aver intrapreso studi umanistici per conoscerlo, dal momento che tutti i ragazzi di ogni generazione e scuola si sono cimentati con il suo ‘teorema’; stiamo parlando di Pitagora, filosofo e matematico greco ...
10 Luglio 2016
“Conosci te stesso!” il monito più importante che ci hanno lasciato i Greci
Come faccio a capire gli altri? Come faccio a far funzionare la mia vita? Tante domande a cui gli antichi Greci, primi fra tutti i popoli del Mediterraneo, avevano dato una solo risposta: γνῶθι σαυτόν (gnōthi sautón), ossia ...
03 Luglio 2016
Ordina per:
Il Mattino di foggia