Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Quando Federico II deportò 20mila musulmani a Lucera: lo raccontano Paolo Mieli e Alessandro Barbero su Rai Storia
Federico di Svevia, imperatore del Sacro Romano Impero, stupor mundi, da sempre è considerato uno dei personaggi più affascinanti della storia europea. Lo raccontano Paolo Mieli e il professor Alessandro Barbero a Passato e presente in onda lunedì ...
14 Agosto 2025
La cultura della legalità è di stanza ad Apricena: incontro con Maurizio De Lucia
Sabato 17 maggio l’aula magna dell’IIS “Federico II” di Apricena ha ospitato l’incontro “Il peso di una scelta invisibile”, che ha visto la presenza del Procuratore Capo di Palermo, dott. Maurizio De Lucia, che con la sua squadra arrestò, dopo ...
19 Maggio 2025
Il 'Federico II' incontra Maurizio De Lucia
L’Istituto di Istruzione Superiore “Federico II” di Apricena apre ancora una volta le sue porte al dialogo con le istituzioni, ospitando un incontro speciale con il Procuratore di Palermo, dott. Maurizio De Lucia, figura di spicco del ...
01 Maggio 2025
Addio a Cosimo Damiano Fonseca, primo rettore dell'Università della Basilicata che elesse a terra di grandi eventi culturali
La notizia della scomparsa di Mons. Cosimo Damiano Fonseca, avvenuta a Massafra all'età di 93 anni, ha suscitato un'ondata di commozione e riflessione. Nato il 21 febbraio 1932, Fonseca è stato una figura di spicco nel panorama ...
10 Marzo 2025
A Foggia "sfilano" le donne che fecero la storia della Capitanata ai tempi di Federico II
Palazzo Dogana, sede della Provincia di Foggia, ospita la mostra "Mulier Capitanate in sueva aetate“, un esempio virtuoso di come si può raccontare la vita delle donne nel Medioevo a partire dalla conoscenza delle fonti ...
02 Marzo 2025
Ad Apricena arriva "Biotech Pop"
L’IIS Federico II di Apricena è entusiasta di annunciare Biotech Pop, il Festival delle Biotecnologie, che si terrà il 12 e 13 novembre. Due giorni di scienza aperti a studenti, famiglie e appassionati, con laboratori, ...
08 Novembre 2024
Federico II a Melfi per un'intera giornata tra falconeria, cortei e spettacoli medievali
Melfi, un piccolo gioiello incastonato tra le colline lucane, si prepara a vivere una giornata che promette di essere un vero e proprio tuffo nel passato. Domenica 27 ottobre 2024, la città celebra il terzo giorno ...
27 Ottobre 2024
Fibre ottiche come sentinelle dei terremoti tra Basilicata e Irpinia nell'area del sisma del 23 novembre 1980
Le fibre ottiche come innovativo sensore sismico, capaci di cogliere fenomeni anche di bassissime magnitudo e di aiutare a comprendere sempre meglio la genesi dei grandi terremoti. E' con questi obiettivi che ...
02 Ottobre 2024
Il 10 settembre 1231, a Melfi, Federico II chiude le Costituzioni Melfitane: un pilastro del diritto medievale
Il 10 settembre 1231, nella città di Melfi, si concludeva un soggiorno che avrebbe lasciato un'impronta indelebile nella storia del diritto medievale. Federico II di Svevia, imperatore del Sacro Romano ...
10 Settembre 2024
Ordina per:
Il Mattino di foggia