Cerca

L'evento

Federico II a Melfi per un'intera giornata tra falconeria, cortei e spettacoli medievali

La città celebra il terzo giorno delle giornate medievali, un evento che trasforma il borgo in un palcoscenico vivente, rievocando l'epoca gloriosa di Federico II di Svevia. Ma cosa rende questa celebrazione così speciale?

Melfi e Federico II: Un Viaggio nel Tempo tra Storia e Tradizione

Le Costituzioni di Melfi, promulgate nel 1231, rappresentano uno dei lasciti più importanti dell'illuminato imperatore svevo, un codice di leggi che cercava di armonizzare le diverse tradizioni giuridiche dei suoi domini. Il momento clou della giornata è il grande corteo che celebra le Costituzioni del Regno del 1231. Quando il corteo giungerà in Piazza Duomo, i partecipanti potranno ascoltare la rievocazione del proemio, la solenne introduzione che Federico volle anteporre al suo codice di leggi.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione