Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
La mostra "Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio" fa tappa a Potenza
Dopo le tappe di Bernalda (Matera), Matera e Senise (Potenza), la mostra "Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio", curata dalla Fondazione De Gasperi, grazie all'iniziativa del movimento di Comunione e Liberazione di ...
17 Giugno 2025
Matera celebra i 70 anni dalla scomparsa di De Gasperi, Latronico: "Preziosa eredità, un riferimento ancora attuale"
Nell’Auditorium Sant’Anna di Matera si è tenuta l’inaugurazione della mostra dedicata ad Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori della Repubblica Italiana. L’esposizione, promossa dalla Fondazione De Gasperi in collaborazione con il ...
20 Maggio 2025
Sinergia tra genitori, Comune di Potenza e Chiesa: gli allievi del “De Gasperi” presto torneranno in classe
Si è tenuto nel pomeriggio del 29 marzo alle 17.30 l’incontro con i genitori dei bambini che frequentano la scuola De Gasperi. Un incontro utile per aggiornarli sulla soluzione messa in campo preposta al ritorno in classe. Grazie, ...
30 Marzo 2025
Dall’Europa della pace all’Europa delle armi: l’idea di De Gasperi rovesciata
Chissà cosa direbbero oggi Alcide De Gasperi, Robert Schuman e Konrad Adenauer davanti alla svolta bellica dell’Unione Europea. Quegli stessi leader che immaginavano un’Europa unita dalla pace e dalla cooperazione si troverebbero ...
13 Marzo 2025
Matera non dimentichi l’eredità di De Gasperi
LA NOTA 'Quella che segue non è la cronaca di un anniversario, per la precisione, il settantesimo. Al contrario, è la constatazione di una probabile dimenticanza alla quale si può ancora ovviare, per la ragione che una realtà ...
15 Luglio 2024
Rifugio De Gasperi: il Tribunale di Lagonegro dichiara inammissibile ricorso contro il Comune di Viggianello
Con Sentenza n. 133/2024 del 27.02.2024 il Tribunale di Lagonegro ha dichiarato inammissibile la domanda di risarcimento da parte del conduttore del Rifugio De Gasperi, che aveva promosso il ricorso contro il Comune di ...
28 Febbraio 2024
Oggi, 18 aprile 1948, le prime grandi elezioni politiche del dopoguerra: Di Vittorio fu il più votato in Puglia, ma in Parlamento entrano anche Moro e il foggiano Gustavo De Meo
Con uno scarto di quasi 4 milioni di voti la Dc di De Gasperi batte clamorosamente il Fronte popolare di Togliatti e Nenni nelle prime grandi elezioni politiche del Dopoguerra. Alla Camera il partito dello statista ...
18 Aprile 2022
Leo pensa a "un'altra storia per Foggia" rievocando De Gasperi
“Le vicende politiche di questi ultimi giorni - spiega Di Gioia - sono state la prova che i partiti del centrodestra e del centrosinistra sono prigionieri di logiche vecchie e superate: alleanze prive di linearità ...
05 Aprile 2014
Ordina per:
Il Mattino di foggia