IL MATTINO
cultura
17.06.2025 - 15:04
Alcide De Gasperi
Dopo le tappe di Bernalda (Matera), Matera e Senise (Potenza), la mostra "Servus inutilis. Alcide De Gasperi e la politica come servizio", curata dalla Fondazione De Gasperi, grazie all'iniziativa del movimento di Comunione e Liberazione di Basilicata, fa tappa a Potenza, negli spazi del consiglio regionale. Inaugurata lo scorso agosto, al Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini, in occasione del 70/o anniversario della scomparsa dello statista trentino, la mostra - visitabile fino al 21 giugno - traccia i punti salienti dell'attività politica di De Gasperi attraverso foto e tappe significative del suo credo politico. "L'anno di celebrazioni dello statista - ha detto il segretario della Fondazione, Paolo Alli - ci ha consentito di portare in giro per il mondo l'opera di De Gasperi ed ha rappresentato il momento più significativo del suo ricordo. Una figura estremamente attuale e che si evidenzia nel suo essere profetico rispetto a tante dimensioni del vivere umano, sociale, politico. Alcune sue intuizioni hanno percorso i tempi, come quello della 'difesa comune' per l'integrazione politica dell'Europa, che non si realizzò per l'opposizione dei francesi nel 1954 e a distanza di 70 anni stiamo ripetendo le stesse cose. E' importante per noi - ha concluso - fare conoscere questa figura, che è realmente il più importante statista italiano del Dopoguerra".
edizione digitale
Il Mattino di foggia