Cerca
IL MATTINO
Ultime news
ANNUNCI
Riapre al pubblico il villaggio neolitico di Murgecchia nel Parco della Murgia materana
Nel Parco della Murgia materana è tornata fruibile per le visite di turisti e appassionati l'area archeologica di contrada Murgecchia, dove è situato uno dei più importanti villaggi neolitici del territorio. Lo ha reso noto il presidente del Parco, ...
09 Luglio 2025
Tutto pronto per la terza edizione di Lamascaveje, un cammino dalle Murge al Vulture lungo la Bradanica
Patrocinata dai comuni di Santeramo in Colle, Matera, Altamura, Ginosa ed Atella, per l’alta valenza culturale, inizierà il cammino il 22 aprile la terza edizione di Lamascaveje la festa dell’archeologia e delle geografie umane Co-organizzata da ...
16 Aprile 2025
Scoperto a Bonito un piccolo tesoro archeologico della civiltà Daunia che si estendeva da Foggia a Potenza
Un piccolo ma prezioso tesoro archeologico è stato scoperto in un casolare abbandonato nelle campagne di Bonito, in provincia di Avellino. Accastati dentro scatoloni, sono stati ritrovati 26 manufatti risalenti al VI-III secolo a.C. provenienti ...
21 Dicembre 2024
A Monte Sannace, in Puglia, si cerca l'età del Ferro
Un progetto di ricerca nel cuore della Peucezia che pone al centro numerose iniziative divulgative per permettere al pubblico di seguirne da vicino le evoluzioni. È questo lo spirito della nuova campagna di scavo avviata dalla Direzione ...
07 Dicembre 2024
Emiliano Barletta, lo sceneggiatore "Funambolo" tra fumetto e archeologia
Se siete appassionati di cinema oltre che di fumetto, vi invito a leggere la graphic “Il Funambolo” di Emiliano Barletta e Alessandro Buffa - Edizioni NPE. Il libro è interamente ispirato agli ultimi anni di vita di Charlie Chaplin, ...
01 Dicembre 2024
Dal 30 settembre a Monticchio una scuola di archeologia
Un progetto che "offrirà a giovani studenti e professionisti dell'archeologia la possibilità di partecipare a un programma intensivo di formazione avanzata, che combina attività pratiche sul campo, lezioni in aula e seminari ...
06 Settembre 2024
La cucina al tempo dei Doria: un viaggio gastronomico nel passato a Melfi
Cosa succede quando la storia incontra la gastronomia? La risposta è stata svelata il 16 giugno 2024, durante le Giornate Europee dell’Archeologia, presso il Museo Archeologico Nazionale "Massimo Pallottino" di Melfi. In ...
16 Giugno 2024
A Matera una app game per giocare con la balena 'Giuliana'
La storia della Balena Giuliana, la balenottera che visse nel Pleistocene inferiore, i cui resti fossili sono stati ritrovati lungo le sponde della diga di San Giuliano (Matera), può essere apprezzata con un percorso di ...
15 Gennaio 2024
I reperti archeologici della Basilicata antica in mostra ad Amburgo
"Il racconto della bellezza. Tesori della Basilicata antica" è il titolo di una mostra su reperti archeologici, allestita all'Istituto Italiano di Cultura di Amburgo, che sarà inaugurata il prossimo 24 novembre. ...
09 Novembre 2023
Ordina per:
Il Mattino di foggia