Cerca

La kermesse del calcio

Mondiali, ci siamo: scopriamo le favorite

Per noi italiani sarà purtroppo un Mondiale tristissimo a causa della mancata qualificazioni degli azzurri, evento che non accadeva da oltre 60 anni.

Mondiali ci siamo: scopriamo le favorite

Viktorija Lopyrëva, Miss Russia 2003, ambasciatrice per il Mondiale 2018

Sarà comunque un momento di festa per gli appassionati di calcio. E poi, ci potremmo scommettere che non mancheranno affatto grandi emozioni come ogni Mondiale ha saputo regalare a miliardi di tifosi nel mondo.

Giovedì 14 Giugno. Manca davvero poco all'inizio dei Mondiali 2018 di Russia che partiranno proprio con i padroni di casa pronti ad affrontare  al debutto l'Arabia Saudita alle 17 al nostro fuso orario. Per noi italiani sarà purtroppo un Mondiale tristissimo a causa della mancata qualificazioni degli azzurri, evento che non accadeva da oltre 60 anni.
Sarà comunque un momento di festa per gli appassionati di calcio sia perché si vedranno in azioni tanti giocatori che militano nelle nostre squadre di club, sia per scoprire nuovi talenti che potremmo vedere forse il prossimo anno in Serie A.
E poi, ci potremmo scommettere magari con i vari casino codici bonus disponibili, che non mancheranno affatto grandi emozioni come ogni Mondiale ha saputo regalare a miliardi di tifosi nel mondo.
Ma chi sono le principali favorite per la vittoria finale della Coppa del Mondo? Immaginando il Mondiale come una griglia di partenza di un Gran Premio di Formula 1, in pole position ci sono i campioni uscenti della Germania. I panzer tedeschi sembrano una corazzata davvero pronta a concedere il bis dopo il trionfo di 4 anni fa e vengono considerati i principali favoriti anche se non capita dal 1962 che una nazionale abbia vinto due Mondiali di seguito.
Quella nazionale era il Brasile che si trova in prima fila soltanto un passo dietro la Germania. I carioca hanno un gran voglia di vendicarsi sportivamente dell'umiliazione subito 4 anni fa in casa proprio contro i tedeschi. La rosa è sicuramente di incredibile livello ma saranno da valutare le condizioni fisiche di Neymarreduce da un infortunio piuttosto grave.
In seconda fila più o meno a pari merito troviamo Francia e Spagna. Per i transalpini c'è da smaltire la delusione di due anni fa con gli Europei persi in casa contro il Portogallo. Scorrendo i nomi dei convocati, non si può non riconoscere un potenziale stratosferico anche se la sensazione è che manchi quella  coesione capace di tirare fuori quel valore aggiunto fondamentale per arrivare alla vittoria finale.
Gli spagnoli hanno dovuto rinnovarsi un po' dopo le vittorie in sequenza di due Europei con nel mezzo un Mondiale per vie delle carte d'identità di alcune delle colonne portanti della squadra. In Russia dunque arriverà un mix di esperienza e giovinezza da tenere in assoluta considerazione.
L'Argentina sulla carta ha senza ombra di dubbio il miglior tasso tecnico tra tutte le nazionali e non solo per Lionel Messi. Un cammino non certo entusiasmante nelle qualificazioni però ha lasciato molti dubbi sulla vera forza della nazionale albiceleste.
Altra nazionale ricca di talenti è quella belga anche se il CT ha deciso incredibilmente di lasciare a casa il centrocampista giallorosso Radja Nainggolan. Difficile che il Portogallo possa ripetere il clamoroso exploit di due anni fa agli Europei ma visto che stiamo parlando della nazionale di Cristiano Ronaldoè il caso di dire mai dire... mai!
C'è molto interesse anche per due squadre africane, l'Egitto di Mohamed Salah ed il Senegal di Kalidou Koulibaly ma difficilmente le due nazionali possono ambire alla vittoria finale che sembra essere nel novero delle "solite" favorite dove solitamente anche l'Italia dovrebbe esserci...

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione