Cerca

Si riaccendono le luci della festa che lo scorso anno fece registrare un incredibile successo

A Candela torna Babbo Natale, accompagnato da Michele Placido

Il famoso attore, originario di Ascoli Satriano, inaugura oggi alle 17, presso Palazzo Ripandelli, gli eventi che fino al prossimo 6 gennaio trasformeranno il borgo dei Monti Dauni nel suggestivo "paese del Natale"

A Candela torna Babbo Natale, accompagnato da Michele Placido

Il Palazzo Ripandelli, casa di Babbo Natale

Da domani fino all’11 Dicembre, torna l’immancabile appuntamento con il Mercatino di Natale: lungo il corso principale, in casette in legno, in perfetto stile trentino, oltre settanta espositori (raddoppiati rispetto agli scorsi anni) esporranno e venderanno dolci, prodotti tipici, articoli da regalo e artigianato.

Sarà Michele Placido ad aprire il portone del Palazzo Ripandelli, sede della famosa casa di Babbo Natale di Candela, sabato 3 dicembre alle 17.00. Nella bellissima cornice del palazzo seicentesco, anche quest’anno Babbo Natale dal 3 dicembre al 6 gennaio leggerà, nella grande sala col camino, le letterine dei bambini di tutto il mondo. Già numerose sono le scuole che hanno prenotato una visita.
Sempre a partire da domani fino all’11 Dicembre, torna l’immancabile appuntamento con il Mercatino di Natale: lungo il corso principale, in casette in legno, in perfetto stile trentino, oltre settanta espositori (raddoppiati rispetto agli scorsi anni) esporranno e venderanno dolci, prodotti tipici, articoli da regalo e artigianato. Al Mercatino si affiancherà un grande presepe statico permanente “la Via del Presepe”, con decine di ambientazioni di botteghe e momenti di vita domestica fino ad arrivare alla capanna della Natività.
Il 7 dicembre, non possono mancare i falò dell’Immacolata: a partire dalle ore 19:30, in Piazza Plebiscito, sarà possibile spaziare tra i caratteristici fuochi e stand di pietanze tipiche della tradizione culinaria candelese, con il sottofondo musicale delle melodie intonate dal coro degli alpini di Pescasseroli. Il 10 dicembre è la volta del tributo della cittadina dei Colli Ameni ad un prodotto simbolo dell’autunno gastronomico candelese, la Mela coltivata nelle campagne che circondano la cittadina, il tutto nella caratteristica scenografia delle luminarie natalizie.
«Il nostro obiettivo è far diventare Candela centro attrattore nei giorni delle festività natalizie – afferma il sindaco del paese, Nicola Gatta – puntando su una manifestazione che ha come target le famiglie con bambini. Il successo che abbiamo ottenuto nella passata edizione con la Casa di Babbo Natale è andato oltre ogni aspettativa ed è stato lo stimolo giusto per creare un appuntamento più ricco, che rendesse Candela “il paese del Natale”».

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione