Cerca

La denuncia

Per Sgarbi l'eolico è vento di mafia. "C'è un motivo se in Puglia ci sono 1.700 pale eoliche e in Piemonte solo 9"

“C'è un motivo perché ci sono 9 pale eoliche in Piemonte e 1.700 in Puglia”, dice il critico d'arte, sottosegretario alla Cultura, parlando di “devastazione grave del paesaggio con l'autorizzazione dello Stato”

Sgarbi chiederà di annullare la crocifissione della provincia di Foggia e della Basilicata con i 45 parchi eolici autorizzati da Draghi

Sgarbi poi tuona: “La vera trattativa Stato-mafia è il concetto di devastazione con la cancellazione del suo paesaggio”. E a margine rincara la dose: “Credo che il tema vada affrontato dall’antimafia, alla quale mi appellerò” perché “se Matteo Messina Denaro ha i suoi affari in un luogo dove io sono stato sindaco e da cui sono stato cacciato, poi mettono le pale eoliche, vuol dire che lui ha ottenuto l’autorizzazione.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione