Cerca

L'adeguamento

L'assessore al Bilancio della Puglia, Piemontese, si traveste da Robin Hood: i pugliesi che hanno di più pagheranno di più

Sono stati stabiliti quattro scaglioni di reddito, di cui il primo fino a 15 mila euro, il secondo fino a 28 mila euro, il terzo fino a 50 mila euro ed il quarto oltre i 50 mila euro. L'addizionale Irpef per i redditi sopra i 50mila euro aumenta di 0,13%

Retrocessione del Foggia? Piemontese duro con i giudici sportivi: «Non è più solo calcio»

L'assessore regionale al bilancio, Raffaele Piemontese

L'assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese, ha sottolineato che la riduzione di aliquota disposta per i redditi compresi tra 28 mila e 50 mila euro impatta su una platea di 326.441 contribuenti, pari al 19,5% del totale dei contribuenti pugliesi. Invece, l'incremento di aliquota sui redditi di importo superiore a 50 mila euro riguarda 75.372 contribuenti, pari al 4,5% del totale. Il calcolo se declinato su ogni singolo soggetto comporta un aggravio di 19 euro annui per un reddito pari a 75 mila euro, mentre sale a 47 euro per i redditi pari a 100 mila euro. Le entrate dai redditi oltre i 50 mila euro si agiranno intorno a 3 milioni di euro in piu'. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione