Cerca

L'iniziativa

A Vieste nasce il "manifesto" di tutte le minoranze linguistiche dell'Europa

Vieste fu l' unico comune italiano che nel 1947 deliberò di cedere una parte del suo territorio per dare rifugio a profughi di Pola esuli dalla Jugoslavia comunista.

A Vieste nasce il "manifesto" di tutte le minoranze linguistiche dell'Europa

Il convegno con l'ex ministro Giovanardi

Dal convegno con l'ex ministro Carlo Giovanardi è partita la proposta di un pari trattamento di tutte le minoranze linguistiche nei paesi che fanno parte della unione europea, tedeschi, croati, sloveni, francesi ecc in Italia e dei trentamila italiani autoctoni che vivono in Istria, a Fiume ed in Dalmazia.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione