IL MATTINO
Il fatto politico
09.07.2024 - 14:48
La riunione con AIOP, ARIS, ARSOTA e Confindustria
L'accordo prevede che le strutture private accreditate diano priorità ai pazienti oncologici già inseriti in percorsi diagnostici e terapeutici, nonché ai pazienti con classe di priorità breve in attesa di esami endoscopici dell'apparato digerente e respiratorio. Questo significa che chi ha bisogno di cure urgenti non dovrà più attendere mesi per una visita o un esame diagnostico. Le strutture private accreditate procederanno entro i mesi estivi con la chiamata attiva dei pazienti dalle liste fornite dalle ASL. Questo sistema di "recall" permetterà di contattare direttamente i cittadini in lista d'attesa, accelerando così i tempi di accesso alle cure. "Confido che questa collaborazione porti i risultati previsti e nei tempi previsti, la nostra attenzione su questo sarà massima”, dice il vicepresidente della Regione, assessore al Bilancio, Raffaele Piemontese.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
I più letti
Il Mattino di foggia