Cerca

La politica a lutto

Addio a Sabino Colangelo, il "papa rosso" della sinistra foggiana a cui non piacevano i civici "infedeli"

Per anni è stato il deus ex machina della della centralità di Foggia in uno scacchiere PDS e DS a egemonia delle roccaforti rosse di Cerignola, San Severo, Manfredonia. È stato stroncato da un infarto, nella sua abitazione. Era nato a Torremaggiore il 27 luglio 1947

Addio a Sabino Colangelo, il "papa rosso" della sinistra foggiana a cui non piacevano i civici "infedeli"

Sabino Colangelo è stato il più prolifico e instancabile scout di intelligenze utili alla politica, senza complessi di inferiorità e superiorità. Era un convinto difensore del santuario dei partiti politici, per questo aveva criticato la scelta di Michele Emiliano di essere «capo di due comunità: il Pd e il civismo, il cesto in cui raccoglie tutto quello da cui fuoriesce dal Pd. Sentire che i partiti non servono più e che il civismo è la salvezza della politica non mi trova d'accordo. E non sono d'accordo sul modo in cui Emiliano capeggia queste due comunità»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione