Cerca

La battaglia sindacale

L'autonomia spiegata dalla Cgil di Puglia, che invita alla mobilitazione: "Per gli asili nido 71 euro ad abitante di Foggia, 196 per abitante a Bergamo"

"La beffa dei trasferimenti calibrati sui fabbisogni standard, che negli anni ha premiato i Comuni che potevano spendere di più, quelli più ricchi, "rischia di cristallizzarsi se non aggravarsi", va avanti.

L'autonomia spiegata dalla Cgil di Puglia, che invita alla mobilitazione: "Per gli asili nido 71 euro ad abitante di Foggia,  196 per abitante a Bergamo"

Pino Gesmundo, segretario regionale della Cgil Puglia

"Prendendo come esempio quattro comuni più o meno omogenei per dimensioni, di quattro regioni differenti - Foggia, Rimini, Bergamo e Vicenza - possiamo vedere come la spesa storica per abitante per tutte le funzioni amministrative sia di 539 euro per la città pugliese, e molto più alta negli altri territori", dice il segretario generale della Cgil pugliese, Pino Gesmundo, che invita tutti alla "mobilitazione contro l'autonomia differenziata", sabato 18 febbraio, Bari in piazza Federico II (davanti al Castello Svevo) a partire dalle 17, organizzata insieme a Anpi, Arci, Libera, Legacoop e diverse associazioni pugliesi

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione