Cerca

Il meridione che fece la storia

Da ieri siamo tutti ufficialmente "Fratelli d'Italia" grazie a D'Ottavio (nato a Cerignola, originario di Rocchetta)

Padre cerignolano, madre rocchettana, il deputato del PD primo firmatario della legge che istituzionalizza l'Inno di Mameli, nel 1995 fu eletto sindaco di Collegno, nel 2004 assessore della Provincia di Torino

Da ieri siamo tutti ufficialmente "Fratelli d'Italia" grazie a D'Ottavio (nato a Cerignola, originario di Rocchetta)

D'Ottavio, a destra, con Bersani e Antonio Garruto, pure di Rocchetta, attuale vice sindaco di Collegno

«Io mi occupo di questo argomento da tantissimo tempo. Quando ho fatto il sindaco mi ero battuto affinché tornasse festa della Repubblica il 2 giugno. Abbiamo bisogno di momenti nei quali il nostro Paese si possa riconoscere e unire. Era un peccato avere un inno provvisorio», commenta, felice, D'Ottavio. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione