IL MATTINO
Chi è l'uomo di Berlusconi al Sud
10.05.2014 - 22:38
Il parlamentare europeo molisano Aldo Patriciello
Parafrasando De André, viene voglia di dire che c'è chi la politica la fa per noia (come un'eredità da consumare a rate), chi se la sceglie per professione; Aldo Patriciello, né l'uno e né l'altro: lui la fa per passione. Perché non c'è alcun profitto che la politica possa portare ad un uomo che di suo governa un impero imprenditoriale di duemila dipendenti occupati in una trentina di aziende, tra cui lo straordinario centro medico "Neuromed" all'avanguardia nella ricerca scientifica. Per questo la politica, per Aldo Patriciello, è la sua passione. Da quando, a 26 anni (oggi ne ha 57), fu incaricato di guidare l'assessorato ai lavori pubblici del suo paese Venafro, in provincia di Isernia, fino al governo della Regione Molise (nel 1997), per poi essere eletto, nel 2004, per la prima volta al Parlamento europeo con 70mila preferenze. Un successo doppiato nel 2009, con 113.913 voti, con il Pdl di Berlusconi. Al quale è rimasto fedele, ricandidandosi ora alle elezioni europee del 25 maggio prossimo in Forza Italia. Al netto della lucerina di nascita Barbara Matera che, approdata al mondo dello spettacolo di Roma dopo le scuole superiori, fa una capatina da queste parti solo per le passerelle politiche, Patriciello, oltre ad essersi risudato la candidatura, è di fatti l'esponente del centrodestra alle elezioni europee (il sammarinese Angelo Cera, tra Udc e Ncd, non fa storia) territorialmente più vicino alla provincia di Foggia.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia