IL MATTINO
Il caso
19.04.2023 - 13:52
Lo sostengono i rappresentanti dell'associazione Salute Pubblica, Maurizio Portaluri, medico di Brindisi; Vito Totire, medico di Bologna; Michele Lospalluto, infermiere di Altamura (Bari); Riccardo Ierna, psicologo di Latiano (Brindisi) e Gino Stasi, educatore di Mesagne (Brindisi). "Le carenze socio sanitarie sono intollerabili in una società civile: precarietà delle condizioni igieniche, sovraffollamento (150 persone recluse), carenze socio-assistenziali", sostengono
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia