Cerca

Ecco la prima mappa ufficiale italiana rilevata secondo le esenzioni sanitarie

Le malattie reumatiche in provincia di Foggia fanno soffrire 4.500 persone

Sono sette, come le disgrazie, e colpiscono per la maggior parte tra i 18 e i 65 anni, e il 70% sono donne. La Puglia nella classifica dei servizi offerti è tra le più organizzate, ma molto c'è ancora da fare invece in provincia di Foggia

Le malattie reumatiche in provincia di Foggia fanno soffrire 4.500 persone

Antonella Celano, presidente Apmar Puglia

«Le Associazioni dei pazienti dovrebbero attivare una serie di azioni di sensibilizzazione e, in particolare, aprire un dialogo con gli amministratori locali e i decisori politici per semplificare i percorsi diagnostico-terapeutici assistenziali contribuendo alla loro pianificazione – commenta Antonella Celano, Presidente A.P.MA.R. Onlus Puglia – nessuno più delle Associazioni pazienti conosce i bisogni dei malati e le criticità; in realtà il nostro Paese in questo tipo di lavoro presenta una notevole disomogeneità, le Associazioni dovrebbero avere obiettivi comuni e la capacità di portarli avanti insieme».

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione