Cerca

La risoluta protesta del sindaco di Larino

Soppressione sedi giudiziarie, Notarangelo: «Un riformismo "alla giornata" che mette a rischio l'autonomia stessa del Molise»

«La Corte di Appello di Campobasso non avrebbe gli indici previsti di grandezza del territorio, di numero di abitanti, di carichi di lavoro, di tasso di criminalità. Solo ora si accorgono a Roma dell'estensione del Molise e della sua popolazione?»

Soppressione sedi giudiziarie, Notarangelo: «Un riformismo "alla giornata" che mette a rischio l'autonomia stessa del Molise»

Vincenzo Notarangelo, sindaco di Larino

«L'eliminazione della Corte d'Appello porterà via anche la Procura Antimafia. Con la Corte d'Appello salteranno inoltre il Tribunale del Riesame, la Magistratura di Sorveglianza ed il Tribunale dei Minori, mentre nel distretto non avranno più ragione di esistere i Tribunali di Isernia e di Larino.

Questo per fermarsi all'ordinamento giudiziario, ovvio che anche i Comandi regionali delle forze dell'ordine in Molise (Carabinieri, Finanza, Polizia ecc.) alla lunga subiranno un ridimensionamento»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione