IL MATTINO
Eseguita ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari
23.10.2015 - 11:31
I Carabinieri hanno proceduto, quindi, alla perquisizione domiciliare e nel corso di tale controllo hanno riscontrato che l’uomo aveva falsamente attestato ad un funzionario della motorizzazione civile di Foggia i propri dati personali. A causa di tale falsità l'uomo non risultava esistente negli archivi dell’Ufficio Tributi e, pertanto, non aveva mai ricevuto alcuna richiesta di pagamento per il bollo della sua auto, truffando così alla Regione Puglia una somma pari a circa 900 euro.
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia