Cerca

L'incontro stamani nell’aula Consiliare di Palazzo di Città a Foggia

Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori culturali : presentato il progetto MUSA

Obiettivo generale è quello di realizzare un intervento di forte moderazione del traffico, al limite di ciclopedonalizzazione integrale, negli assi stradali nevralgici del centro cittadino costituiti in prima battuta da via Arpi (emblema della “Foggia antica”) e corso Vittorio Emanuele II

Mobilità Urbana Sostenibile e Attrattori culturali : presentato il progetto MUSA

L'ampliamento dell'isola pedonale in via Vincenzo Lanza e piazza Umberto Giordano è stato il primo tassello di un progetto più ampio che riguarda la mobilità sostenibile – ha spiegato il primo cittadino –. Il provvedimento intende partire da un cambiamento culturale che deve avvenire nei cittadini,” alcuni dei quali poco avvezzi a camminare a piedi per il centro cittadino, aggiunge Landella. “Questo è il primo obiettivo che l’Amministrazione comunale intende attuare. Perché un centro cittadino sgombro da veicoli e polveri sottili contribuisce ad una migliore qualità della vita in città, oltre ad una valorizzazione del patrimonio urbano, ben visibile nelle aree interdette al traffico, come il pronao della Villa comunale, la fontana del Sele di piazza Cavour e le statue che ricordano le opere del maestro Umberto Giordano, che rappresentano, da sempre, le cartoline della città”.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione