Cerca

Conferenza stampa di fine anno per fare un bilancio sulle attività svolte nel corso del 2014

Il Questore Silvis tira le somme del 2014: «A Foggia esiste un'illegalità diffusa»

«La società civile foggiana ha dato una risposta importante costituendo l'Associazione Antiracket. Ma bisogna continuare a lottare contro il crimine e lo si fa solo denunciando»

Il Questore Silvis tira le somme del 2014: «A Foggia esiste un'illegalità diffusa»

Su Foggia città stiamo vivendo un momento di relativa sicurezza grazie agli arresti eccellenti di Antonio Pellegrino e Rocco Moretti e poi del figlio latitante Pasquale Moretti. Purtroppo non sappiamo come sarà il domani perchè la criminalità organizzata foggiana è tutto un andirivieni di chi entra e chi esce dal carcere». Per quel che riguarda la “stagione delle bombe”, quella che ha visto in poco meno di una settimana l'esplosione di tre ordigni rudimentali piazzati dinnanzi le saracinesche di altrettante attività commerciali, Silvis replica: «Non sappiamo bene cosa ci sia sotto, ma presupponiamo che, forse, qualcuno degli autori è stato tratto in arresto. In realtà non sappiamo se siano state delle ritorsioni alla nostra attività; le bombe, infatti, sono coincise con l'arresto di nomi di peso della criminalità. Non escludiamo neppure che possa trattarsi di un'attività estorsiva che, casualmente, è coincisa con la nostra attività repressiva. Peggio ancora non sappiamo se possa essersi trattato di un nuovo gruppo delinquenziale che voleva emergere nell'ambito della criminalità organizzata.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione