IL MATTINO
A rendersi protagonisti di questi episodi sono giovani e giovanissimi
02.09.2014 - 13:00
Ad offrire una lettura esaustiva sul fenomeno della criminalità minorile a Foggia, con tanto di dati e di lettura sociologica, saranno gli esperti di Geform, il prossimo 8 settembre, alle 17, nella sede di Viale Manfredi 1 (c/o Amgas spa, Palazzina B). All’incontro con i giornalisti interverranno Giuseppe Tucci, sociologo; il vicepresidente del consorzio Social Lab, Arcangelo Adriani; il direttore del “Corso di alta formazione in Criminologia e Devianza minorile”, l’avvocato Massimiliano Arena; e Giorgia Graziani, amministratore unico di Geform. Durante l’incontro, verranno illustrate alcune importanti iniziative che saranno attivate a Foggia per il recupero e l’inserimento lavorativo di minori svantaggiati.
E’ allarme criminalità a Foggia e nel resto della provincia. La cronaca registra continue ondate di fenomeni criminali: dalle estorsione ai furti in appartamento, dallo spaccio di droga agli scippi e borseggi. Episodi che incidono negativamente sulla qualità della vita e sulla sicurezza percepita. Sempre più spesso, a rendersi protagonisti di questi episodi sono giovani e giovanissimi, e allora il fenomeno assume una piega ancora più preoccupante. Ad offrire una lettura esaustiva sul fenomeno della criminalità minorile a Foggia, con tanto di dati e di lettura sociologica, saranno gli esperti di Geform, il prossimo 8 settembre, alle 17, nella sede di Viale Manfredi 1 (c/o Amgas spa, Palazzina B). All’incontro con i giornalisti interverranno Giuseppe Tucci, sociologo; il vicepresidente del consorzio Social Lab, Arcangelo Adriani; il direttore del “Corso di alta formazione in Criminologia e Devianza minorile”, l’avvocato Massimiliano Arena; e Giorgia Graziani, amministratore unico di Geform. Durante l’incontro, verranno illustrate alcune importanti iniziative che saranno attivate a Foggia per il recupero e l’inserimento lavorativo di minori svantaggiati.
edizione digitale
Il Mattino di foggia