Cerca

Prevenzione e repressione del crimine dipende anche dal potenziamento dei sistemi di videosorveglianza urbana

Criminalità: firmato “Patto per la Sicurezza dell’ area del Basso Tavoliere”

«Sul fronte dell’ordine pubblico la situazione è sfuggita di mano agli enti preposti – dice il Sindaco di Cerignola Antonio Giannatempo. La varietà e la quantità dei reati e la sfrontatezza con cui questi vengono compiuti ha creato uno stato di cose tale da ridurre ai minimi termini la qualità della vita dei cittadini onesti»

Il Prefetto di Foggia Maria Luisa Latella

Il Prefetto di Foggia Maria Luisa Latella

Il Patto avrà una durata triennale – gli amministratori locali si riuniranno semestralmente ovvero su richiesta di una o più parti – e prevede che si arrivi alla convenzione per la stazione unica appaltante, così da prevenire tentativi di infiltrazione mafiosa nel settore degli appalti pubblici. Allo stesso modo andranno promosse iniziative di informazione sui fondi antiusura e campagne di sensibilizzazione delle vittime dell’usura e del racket sui benefici previsti dal Fondo di Solidarietà Nazionale. Uno dei segnali più inquietanti dell’aggravarsi della situazione in Capitanata è la predilezione nutrita dalla camorra napoletana e casertana per le campagne del Tavoliere, scelte per lo sversamento illegale dei rifiuti: i Comuni di questo territorio sono chiamati ad intensificare i controlli nelle zone a rischio, dove viene depositato di tutto grazie ad agricoltori e proprietari terrieri “distratti”.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione