IL MATTINO
Da località "Gravaglione" a "Punta Grugno", dal porto di Mattinata a Vignanotica
30.05.2014 - 11:40
La Capitaneria di Manfredonia rende noto che gli specchi acquei ricadenti nel territorio di Mattinata, indicati nell'Ordinanza, per una profondità, a partire dal piede della falesia, pari al doppio dell'altezza della medesima, sono ritenuti pericolosi per la pubblica e privata incolumità a causa di possibili cedimenti, crolli e distacchi, che potrebbero verificarsi dalle retrostanti aree demaniali marittime. "Dobbiamo necessariamente assicurare la salvaguardia della vita umana in mare e la navigazione - ha detto con fermezza il comandante della Capitaneria Marcello Luigi Notaro -. E' dall'autunno scorso che abbiamo richiesto ai comuni i piani di Protezione Civile. Tuttavia l'Autorità di Bacino è disponibile a valutare eventuali studi geologici redatti dai comuni interessati, e se validati dal predetto organo tecnico, noi siamo pronti ad adeguare l'Ordinanza"
Accedi per continuare la lettura
edizione digitale
Il Mattino di foggia