Cerca

Il focus

E' la mafia di Bari a condizionare la Pubblica Amministrazione in Puglia, allungando le mani anche su Foggia

"I principali sodalizi baresi avrebbero evidenziato avanzate strategie di investimento e spiccate capacità di insinuarsi all'interno degli enti locali condizionando i flussi economici, il libero mercato e l'attività della pubblica amministrazione"

Dia in terra lucana. Il direttore Vallone: «Valuteremo, ci sono realtà che chiedono uguale attenzione»

Secondo la relazione della DIA, il sodalizio barese avrebbe "manifestato la capacità di interagire con soggetti apicali di altre matrici criminali come quella camorrista dei Moccia di Afragola (Napoli), le cui proiezioni affaristiche hanno interessato anche la province di Lecce e Foggia grazie al coinvolgimento di amministratori locali e imprenditori".

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione