Cerca

Provvedimento clamoroso

Pignorati i conti correnti ad Amgas Spa di Foggia, l’Agenzia delle Entrate chiede 4 milioni e 900 mila euro

L’azienda proprietaria delle reti gas della città, partecipata dal Comune di Foggia, non dichiarò l’avviamento incamerato con la creazione, nel 2003, di Amgas Blu per vendere il gas con la liberalizzazione del mercato. Nel 2008 la contestazione della Guardia di Finanza per le tasse non versate, poi due gradi di giudizio fino alla sentenza esecutiva.

Amgas, Fontana "stringe" i rubinetti illegali con l'aiuto dei Carabinieri

Pier Luca Fontana, presidente Amgas

Il giudice aveva concesso ad Amgas Spa, che ha comunque fatto ricorso in Cassazione, la sospensione del pignoramento a fronte di una fideiussione per pari importo che, però, non è stata presentata; quindi il blocco dei soldi trovati sui conti correnti aziendali (per circa 2 milioni e mezzo di euro) e il pignoramento delle somme dovute anche dai creditori. La vicenda compromette anche il recupero dei 3 milioni che il Comune di Foggia aveva concesso ad Amgas per il risanamento aziendale. Leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione