Cerca

L'originale viaggio si svolgerà il 3, 4 e 5 novembre, a bordo delle vetture storiche "anni '50"

Da Foggia a Montella, il "Treno delle castagne" correrà sui binari "senza tempo" della memoria

Per il prossimo fine settimana la Fondazione FS ha organizzato un treno storico che dal capoluogo dauno porterà alla località tradizionalmente considerata patria delle castagne. Per la memorabile occasione sono stati recuperati, ad uso turistico, altri 21 chilometri di ferrovia dell’Irpinia. La notizia: prevista entro il 2018 la riapertura dell’intera linea Avellino – Rocchetta Sant’Antonio

Da Foggia a Montella, il "Treno delle castagne" correrà sui binari "senza tempo" della memoria

Riparte il treno delle castagne: da Foggia a Montella, giorni 3, 4 e 5 novembre

E' un viaggio nella storia, l'iniziativa bella e suggestiva intrapresa dalla Fondazione FS. Nei giorni 3, 4 e 5 novembre, tornerà a sbuffare e a correre il primo “Treno delle Castagne” , composto da locomotiva diesel e carrozze “Corbellini” degli anni ’50. Il debutto, venerdì 3 novembre, quando  partirà da Foggia alle ore 14.00, fermando in tutte le stazioni intermedie fino a Montella, dove giungerà alle 17.20. Per realizzare l'iniziativa sono stati recuperati all’esercizio ferroviario altri 21 chilometri di tracciato, fra le stazioni di Lioni, Nusco e Montella, che "annunciano" la prossima riapertura della linea Avellino – Rocchetta Sant’Antonio, entro il 2018. Con il ripristino della Lioni - Montella sono ora 570 i chilometri di “binari senza tempo” recuperati dalla Fondazione FS per lo sviluppo del turismo lento e sostenibile, dal nord al sud del Paese. leggi tutto

 

 

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione