Cerca

Presso la sala "Rosa del Vento" della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia

La lotta poetica ovvero quando la politica si faceva a colpi d'immagini e di poesia

Venerdì 5 maggio, mostra di opere "militanti" provenienti dall'archivio Carlo Palli e dalla Fondazione Berardelli. Per "spiegare" la lotta poetica di tanti artisti contro la nascente società dei consumi degli anni Settanta: le loro opere, le tecniche di comunicazione

La lotta poetica ovvero quando la politica si faceva a colpi d'immagini e di poesia

"Voto" (1974), collage su cartoncino dell'artista Michele Perfetti

Il prossimo 5 maggio 2017 alle ore 18.00, presso la sala "Rosa del Vento" della Fondazione dei Monti Uniti di Foggia, sarà inaugurata la mostra "Lotta Poetica. Il messaggio politico nella poesia visiva (1968 – 1978)", curata da Benedetta Carpi De Resmini in collaborazione con Michele Brescia. Saranno più di quaranta le opere presenti,  realizzate da artisti come Nanni Balestrini, Ketty La Rocca, Lucia Marcucci, Lamberto Pignotti, Sarenco, Mirella Bentivoglio, Luciano Ori, Michele Perfetti e tanti altri animatori di quel periodo storico. Collage, disegni, documenti, riviste, manifesti e libri d’artista assurgeranno a fotografie puntuali di un’arte militante, della critica al consumismo, degli anni '70, segnati da nuovi movimenti e conquiste politiche. leggi tutto

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione