Cerca

Rese note le motivazioni della sentenza di dissequestro dei beni

Riscossione tributi, per Aipa il peculato non sussiste: i giudici accolgono le ragioni dei legali Ursitti, Ilacqua e Liguori

Il Collegio dei giudici del Tribunale del Riesame di Foggia (Presidente Antonio Palumbo, Giuseppe Iacobellis, Mariangela Luzzi) «ritiene meritevoli di accoglimento le censure sollevate dalle difese, difettando nella specie il fumus del delitto di peculato»

Riscossione tributi, per Aipa il peculato non sussiste: i giudici accolgono le ragioni dei legali Ursitti, Ilacqua e Liguori

Nei riquadri i legali di Aipa Ursitti (a sinistra) e Ilacqua

In sostanza, i magistrati del Riesame ritengono che l'AIPA «era legittimata a gestire anche i tributi IMU e TARES», anche perché «il Comune non ha mai intimato ad Aipa di non svolgere la propria attività in relazione ad IMU e TARES»; e, soprattutto, che l'Aia, poteva trattenersi l'agio anche sulla riscossione di questi tributi senza commettere peculato. La società «valuta richiesta di risarcimento contro i promotori dell'esposto-denuncia». Leggi tutto e scarica le motivazioni della sentenza

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione