Cerca

Vertice questa mattina in Prefettura

Emergenza criminalità a Foggia, istituzioni unite contro la delinquenza

Domani consiglio comunale monotematico sulla sicurezza per condannare non solo gli atti delinquenziali manifestati con le bombe in queste ultime ore ma anche per gettare le basi di un confronto politico sulle iniziative tese ad educare alla legalità

Emergenza criminalità a Foggia, istituzioni unite contro la delinquenza

La saracinesca sventrata del palazzo di Trisciuoglio

Il sindaco Landella: «Non ci fermeremo davanti a queste intimidazioni». Il presidente del Consiglio Miranda: «Siamo tutti uniti contro il malaffare e contro chi vuol far passare questa città come un qualcosa di diverso rispetto a quello che è: una città di persone perbene che non deve essere assolutamente oscurata e macchiata da questi individui che invece vogliono tutto il male e nulla di bene per Foggia». Il leader dell'opposizione, Augusto Marasco: «È un momento di forti tensioni sociali, massima attenzione e massima collaborazione nel contrastare i fenomeni delinquenziali. Sul piano politico, occorre avviare un confronto per mettere in campo proposte che possano diffondere la cultura della legalità con atti concreti sul piano dell'educazione alla legalità»

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione