Cerca

L'anniversario

L'AIL spegne la ventesima candelina della solidarietà

Ospite d'onore della serata, Franco Mandelli, presidente nazionale dell’A.I.L., il quale oltre a complimentarsi per il lavoro svolto in questi anni ha presentato il suo nuovo libro “Curare è prendersi cura”

Un momento della festa AIL

Tra i lavori svolti in questo ventennio vi è l’allestimento di camere sterili utili per il trapianto di cellule staminali periferiche, l’acquisto di importanti apparecchiature destinate ai reparti di ematologia e il finanziamento di figure professionali come infermieri, medici e tecnici di laboratorio. Oltre al supporto tecnico l’A.I.L. si è occupata e si occupa tutt’ora dell’assistenza domiciliare ai malati; inoltre è attiva nell’organizzare seminari e nel finanziare la ricerca ematologica sul territorio foggiano. Ovviamente non mancano le attività di sensibilizzazione dell’opinione pubblica. Tra queste Ferrandina ha ricordato “Volare con l’A.I.L.” , una manifestazione che si è svolta nel 2001 ed ha visto la collaborazione dell’aereonautica militare, la quale ha messo a disposizione le frecce tricolori e delle pattuglie acrobatiche.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione