Cerca

Lavori pubblici, Urbanistica, Sue, Suap tutti assieme

La politica fa polemiche, gli ingegneri plaudono a Landella per l'accorpamento degli uffici tecnici

Gerardo Tibollo, presidente dell'Ordine (che conta 2mila iscritti): «Una decisione positiva ed intelligente, che evita perdite di tempo tra Via Gramsci e Palazzo di Città e favorisce la comunicazione interna alla struttura nell'aiutarci a dare risposte ai cittadini»

La politica fa polemiche, gli ingegneri plaudono a Landella per l'accorpamento degli uffici tecnici

Gerardo Tibollo, presidente Ordine degli Ingegneri

Mentre il consigliere comunale di "La Destra" Bruno Longo continua a rigirare sulla graticola Franco Landella per il trasferimento delle commissioni consiliari dal terzo piano di Palazzo di Città al palazzo di fronte al Comune (dove si trova l'Accademia di Belle Arti), c'è, fuori dalle schermaglie politiche, chi guarda ai benefici concreti della decisione del sindaco di Foggia di riunire al terzo piano del Comune tutti gli uffici tecnici sparsi prima anche in Via Gramsci. Significativo il plauso di Gerardo Tibollo, presidente dell'Ordine degli Ingegneri (circa 2mila iscritti) di Capitanata, che giudica l'accorpamento della tecnostruttura «positivo e intelligente». Anzi, Tibollo chiede all'amministrazione comunale di ampliare da due ad almeno 3-4 giorni il tempo di apertura degli uffici ad ingegneri ed architetti per migliorare le risposte alla cittadinanza. Ecco la posizione di Tibollo, parte di una lunga intervista che pubblichiamo in altra parte.

Accedi per continuare la lettura

Se hai un abbonamento, ACCEDI per leggere l'articolo e tutti gli approfondimenti.

Altrimenti, scopri l'abbonamento a te dedicato tra le nostre proposte.

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Il Castello Edizioni e Il Mattino di Foggia

Caratteri rimanenti: 400

edizione digitale

Sfoglia il giornale

Acquista l'edizione