IL MATTINO
Focus
31.08.2024 - 23:07
Un gioco sicuro, legale e informato in ogni location, che si può ottenere affiancando la ricerca scientifica e sostenendo le associazioni che si occupano di prevenzione del disturbo da gioco d'azzardo. E’ così che Novomatic ha ottenuto la certificazione G4
La crescita del settore del gioco pubblico è sotto gli occhi di tutti. Una crescita che è fatta di numeri, innanzitutto, con un pubblico sempre più vasto, introiti in aumento, un peso sempre più importante per quanto riguarda le casse dell’erario statale. Un’evoluzione che però non si ferma ai contorni del gambling, al perimetro del comparto, ma si estende e guarda all’innovazione, alla sostenibilità, a progetti e collaborazioni che ampliano lo spettro d’influenza della filiera.
Lo ha spiegato bene Markus Buechele, CEO di uno dei gruppi leader del mercato in Italia: Novomatic. “Crediamo da sempre nell’importanza di contribuire attivamente alla crescita e al benessere del territorio in cui operiamo - ha detto il dirigente riferendosi al Meeting per l’Amicizia tra i Popoli 2024, che andrà in scena a Rimini - condivideremo con i visitatori le nostre iniziative, i progetti e le collaborazioni che mirano a sostenere e valorizzare la comunità locale”.
E come si valorizza il territorio? Valorizzando le persone che lo abitano, investendo sul loro benessere psico-fisico, promuovendo valori positivi. Come quelli che si possono trovare nella piattaforma di Admiral Bet, uno degli ultimi prodotti innovativi targati Novomatic. Un ambiente di gioco moderno e a misura di utente, che guarda sia all’esperienza videoludica che alla responsabilità, all’approccio sicuro e trasparente al gioco, mettendo in prima posizione il cliente, la persona.
Un obiettivo che è stato sottolineato anche da Mara Di Lecce, Direttrice Comunicazione e marketing di Novomatic Italia. “Essere il primo provider di Responsible Entertainment al mondo – ha dichiarato in questa intervista ai microfoni di PressGiochi - cioè offrire un divertimento sano e responsabile a tutti coloro che si avvicinano ai nostri prodotti: è questa la nostra prima mission in termine di corporate responsibility ed è un obiettivo complesso che richiede in termini operativi il contributo di molti dipartimenti interni”.
Un lavoro complesso, un impegno che coinvolge gli oltre 4 mila dipendenti sparsi in tutta Italia, che guardano sia al gioco responsabile sia al rispetto degli obiettivi dell’Agenda 2030 e del consumo responsabile. Un gioco sicuro, legale e informato in ogni location, che si può ottenere affiancando la ricerca scientifica e sostenendo le associazioni che si occupano di prevenzione del disturbo da gioco d'azzardo. E’ così che Novomatic ha ottenuto la certificazione G4, un riconoscimento internazionale per la qualità in questo ambito, ed è per questo che ha attivato il programma "Active in the Community" è centrale per creare relazioni con i territori, con iniziative come il supporto alla Rimini Marathon, un evento che coinvolge i dipendenti e le loro famiglie. E non finisce qui: sono previste iniziative che includono il sostegno a realtà locali, come i progetti terapeutici e la gestione degli spazi verdi a Roma.
Una strategia che rappresenta bene la responsabilità sociale e la sostenibilità dell'azienda. Un approccio nuovo che può servire da modello.
edizione digitale
Il Mattino di foggia